NOI E LA
PACE Vedo la pace: una scritta ondeggiante che azzurra gira come una nuvola leggera attorno al mondo. Vedo la pace: è una grande collina, un albero rigoglioso e bambini in girotondo. Vedo la pace: è una stella che luccica nella notte nera, è un uccellino salvato, una lunga strada amica. Vedo la pace: bambini e castelli di sabbia, al tramonto il mare è sereno. Vedo la pace: uno stormo di colombe si posa sull’erba, una nuvoletta viaggia sull’arcobaleno. Vedo la pace: è un prato infinito. Odo la pace: “Finalmente
liberi!” Qualcuno dice, un presidente
prende un megafono e urla
“Pace!” Odo la pace: bambini che gridano “E’ finita: la guerra si arrende!” |
Vedo la pace: infanzia che festeggia, il mondo è circondato, gente di ogni razza pelle di ogni colore il mondo è colorato. Vedo la pace: bambini di tutti i paesi giocano in armonia, come candidi uccelli trasportano allegria. Si danno la mano: la pace si vede anche da lontano. Si abbracciano quelle persone, si salutano sorridendo, cantano insieme una canzone. Vedo la pace: tanti ragazzi di luoghi differenti parlano come fossero fratelli e fanno festa e in verità sono tutti qui: nella mia testa. Sento la pace: una gran calma, il sole scalda. Sento la pace: la pace arriva … ( Poesia creata in
classe da noi, con l’aiuto della maestra Anna, per un contributo al Piano
ANTARES a cui ha aderito il comune di Malnate) |